Il corso, accreditato con 8 crediti formativi, verte sul riconoscimento, l’inquadramento clinico e l’approccio terapeutico ad una serie di disagi di natura sessuale non convenzionale la cui incidenza è in significativo aumento e comincia a rappresentare anche una problematica sociale. Disturbi come le Parafilie (sadomasochismo, pedofilia, feticismo, dating on-line, sesso estremo e BDSM…) e la Dipendenza Sessuale (Sex Addiction, Pornodipendenza, Cybersex…) si presentano in modo trasversale rispetto alla pratica urologica, andrologica, ginecologica, dermatologica, psichiatrica e psicologica. Il corso permetterà oltre l'inquadramento diagnostico, un diretto ed interattivo dialogo con i professionisti. La simulazione di casi clinici permetterà di prender visione dell'approccio diretto al problema e idetificare i principi terapeutici per la sua risoluzione.
27-02-2012 - 16 Marzo: prostatectomia radicale e sessualtià
Il 16 Marzo a Cinisello Balsamo ha avuto luogo un congresso ECM riguardante il confronto fra le due tecniche di prostatectomia radicale open e laparoscopica in funzione anche del benessere della coppia. Il corso, sponsorizzato dalla Takeda, vede messi a confronto due leder della tecnica Open (dr. Acquati, Policlinico di Mi) e laparoscopica (Dr. Gregori H. Sacco Mi) moderati dall'uro-sessuologa dr.ssa Radice. Fra gli invitati, i medici di base dalla zona che si sono rivelati molto interessati ale tematiche trattate con l'instaurarsi di ampio dibattivo.
Errenderre - Gruppo Studio Persona Salute - Sede legale ed operativa: Via Teresa Ciceri 9 - 22100 Como - Email: rossella.radice@errenderre.it
Nr.iscrizione 03159600133 Registro Imprese Como -
REA 299250 -
Capitale Sociale € 2.000,00 i.v. -
C.F. e P.I. 03159600133