|
|
 |
Autore
Radice Rossella
Titolo
14 Aprile 2011 "Basic sexual councelling"
Riferimento
Ha avuto luogo nel mese di Aprile 2011 il corso, ormai diventato un appuntamento fisso annuale, riguardo le tematiche sessuologiche e indirizzato al cospicuo gruppo di medici di medicina generale che segutono da anni queste inziative.
Allegato:
|
|
Autore
Dr.ssa Radice Rossella
Titolo
"anamensi sessuologica: nuovo strumento per i medici di medicina generale"
Riferimento
Nel mese di Marzo 2010 nelle date 4-11 e 18 si svolgera' il Primo corso di anamensi sessuologica diretto ai medici di medicina generale (MMG). L'inizativa, promossa dall'Unità Operativa di Urologia, è entrata nel Piano Formativo Aziendale dell'Ospedale S. Anna e ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine dei Medici di Como e dell'AURO (associazione urologi ospedalieri).
Il corso, in via di accreditamento ECM, ha la funzione di avvicinare il medico di medicina generale al tema delle disfunzioni sessuali proponendo la realizzazione di una scheda di lavoro che permetta anche al MMG un "basic cauncelling" o "anamensi sessuologica". L'attualita' delle tematiche trattate e i messaggi pratici che verranno forniti, rendono il corso di sicuro interesse per i MMG.
Supporto importante alla realizzazione del corso sono state le aziende farmaceutiche Bayer e Pharmaguida.
Allegato:
|
|
Autore
Radice Rossella
Titolo
"farmaci vasoattivi: pericolosità della vendita on line"
Allegato:
|
|
Autore
Radice Rossella
Titolo
"Il Viagra ai tempi di internet: dalla prescrizione specialistica alla pericolosità dell'acquisto on line"
Riferimento
Il corso ha affrontato l'inquadramento della categoria dei farmaci contraffatti: le 5-fosfodiersterasi, il loro utilizzo nella pratica clinica nei confronti del singolo e della coppia. Si passerà poi all'importanza del counselling sessuologico nella prescrizione e verrà proposto dalla dr.ssa Radice quello evinto dal suo gruppo di lavoro: il Basic Sexual Counselling. Compito del dr. Caputo è stato quello di descrivere il fenomeno della contraffazione ed inquadrarlo nell'ambito di un tentativo pericoloso di automedicamento, un risparmio economico o addirittura uno stile di vita. Il rischio cardiovascolare nella somministrazione di prodotti contraffatti sarà il tema della relaizone della dr.ssa Gabriele. In ultimo una tavola rotonda in cui la tematica verrà affrontata in modo multidisciplinare ed interattivo con esperti e partecipanti al corso.
Un corso di sicuro interesse quello proposto dal "Gruppo di studio Persona salute" quello relativo alla contraffazione dei farmaci on line. Il board scientifico, diretto dalla Dr.ssa Radice è costituito dal dr. Alberto Caputo psichiatra e sessuologo clinico, dal dr. Paulesu urologo, dalla dr.ssa Gabriele cardiologa, dal dr. Maurizio Gevi, medio sociale del Milan, dalla dr.ssa Remotti e dall'avv. Aurora Longo. L'accreditamento è stato effettuato sia per medici specialisti che per psicologi psicoterapeuti; in tutto 20 i partecipanti, fra cui soprattutto medici di medicina generale e psicologi. La presentazione della serata è stata effettuata dalla dottoressa Radice, Direttore scientifico del corso, che ha presentato il board scientifico ed i titoli delle relazioni. Il dr. Paulesu, urologo Dirigente medico dell'sopedale S. Anna di Como, ha illustrato le caratteristiche e le modalità di azione dei vari vasoattivi, ponendo l'importanza della prescrizione sulla coppia. La dr.ssa Radice ha illustrato inseime alla dr.ssa Remotti, l'importanza del councelling sessuologico nel singolo e nella coppia e l'importanza del suo utilizzo nella prescrizione di vasoattivi. Compito del Dr Caputo è stato inquadrare un fenomeno così frequente e pericoloso come la vendita on line dei farmaci vasoattivi contraffatti: un fenomeno frequente, misconosciuto e molto periocoloso per la salute dei pazienti. La dr.ssa Gabriele ha relazionato la pericolosità della auto-somministrazione di vasoattivi contraffatti e acquistati on line soprattutto riguardo l'aspetto cardiologico. Si è aperta poi una tavola rotonda in cui ha partecipato anche l'avv. Aurora Longo, al fine di far chiarezza sulle poche leggi che regolamentano la vendita di questi farmaci on line, senza prescrizione specialistica. La serata si è conclusa con la discussione interattiva di casi clinici presentati da relatori e discenti e i take home messages derivati dalla multidisciplinarità sono stati davvero utili per la pratica clinica di ciascuno.
|
|
Autore
R. Radice
Titolo
"Ipertrofia prostatica benigna: terapia medica ed impatto sulla coppia
Riferimento
Il corso, di cui la dr.ssa Radice è resonsabile scientifico, dà diritto a 10 crediti ECM formativi per l'anno 2013
Allegato:
|
|
Autore
Dr.ssa Rossella Radice
Titolo
"Primo simposio di Medicina del benessere"
Riferimento
PRIMO SIMPOSIO DI MEDICINA ANTI-AGING
All'interno dell'Ospedale civico di Lugano si è svolto il Primo simposio di medicina del benessere organizzato dall'associazione A.I.M.A.A (Associazione Insubrica di Medicina Anti-Aging). Il presidente dell'associazione, dr. Walter Beolchi, insieme al consiglio direttivo, hanno pensato che fosse necessario un approfondimento scientifico che riguardasse il "benessere" della persona valutato in modo globale: varie quindi le figure sanitarie impegnate nelle relazioni scientifiche.
Il corso, regolarmente accreditato con 4 crediti formativi, è indirizzato a medici di medicina generale e specialistica, farmacisti, biologi e psicologi, ma anche a tutte le persone che si occupano di benesse come fisioterapisti, massaggiatori, estetisti, infermieri e nutrizionisti. Il confronto con "esperti del settore" ha infatti permesso un approfondimento da parte dei discenti di importanti temi riguardanti salute e benessere. Fra i relatori il Dr. Beolchi, presidente dell'AIMAA, ha esposto le principali modificazioni che subisce la donna in seguito allo scorrere degli anni e i principali distress sessuali conseguenti. Importanti sono stati inoltre i consigli terapeutici e comportamentali offerti dal professionista. La dr.ssa Radice ha completato la relazione sull'invecchiamento e sessualità offrendo lo scenario dell'androfase e i possibili "rimedi".
La relazione del dr. Alfieri ha permesso inoltre di sottolineare l'importanza della prevenzione dei fattori di rischio relativi alle principali patologie ed il concetto di "esercizio fisico" come prescrizione al fine di prolungare il piu' possibile lo stato di "salute" delle persone.
Importanti sono state anche le altre relazioni, riguardanti i radicali liberi ed il loro meccansimo d'azione, svolta dal dr. Brighetti, il funzionamento ormonale nell'uomo, svolta dal dr. Husler e l'importanza della dieta nel mantenimento del benessere, svolto dalla dottoressa Prestigiacomo.
Il corso ha riscosso molto successo, infatti il Conciglio dell'AIMAA conta proporre nuovi temi l'anno prossimo. Inoltre la dr.ssa Radice ed il dr. Beolchi sono stati impegnati in die successive repliche della loro relazione relative a sessualita' nella coppia anziana rispettivametne presso i Padri Salesiani a Mendrisio e durante la fiera T-Sana a Lugano
Allegato:
|
|
Autore
Radice Rossella
Titolo
"Sessualità nell'anziano: terapia"
Riferimento
Dopo il successo del corso effettuato in Giugno riguardo la sessualità nel paziete anziano, valutata da un punto di vista puramente diagnostico e legato ad ogni singola patologia per specialità , questo corso rappresenta l'approccio alla terapia sia medica che psicologica. Borad scientifico infatti è sia una plate adi medici specialisti e di base ma anche psicologi e personale socio-sanitario.
Allegato:
|
|
Autore
R. Radice
Titolo
16 Marzo: prostatectomia radicale tecniche a confronto nel rispetto della coppia
Riferimento
Il 16 Marzo a Cinisello Balsamo ha avuto luogo un congresso riguardante il confronto fra le due tecniche di prostatectomia radicale open e laparoscopica in funzione anche del benessere della coppia. Il corso è stato accreditato presso il Ministero per l'acquisizione di ben 8 crediti ECM necessari per la formazione continua in medicina. Presenti all'evento medici di medicina generale della zona di Cinisello e della zona di Como. Interessante l'interattività nata dal colloquio trasversale con i relatori.
Allegato:
|
|
Autore
Dr.ssa Radice
Titolo
Ipertensione arteriosa nella pratica clinica del MMG
Riferimento
PETRENSIONE ARTERIOSA: stili di vita e attualità terapeutiche
Il corso, accreditato con 5 crediti formativi è a numero chiuso (massimo 20 iscritti), permettera' ai medici di medicina generale un approccio multidisciplinare sul tema dell' ipertensione arteriosa.
Il corso, accreditato con 5 crediti formativi, permettera' ai medici di medicina generale un approccio multidisciplinare sul tema dell' .
Direttore scientifico del corso è la dr.ssa Gabriele, cardiologa del centro: la collaborazione fra professionisti aventi formazioni differenti, permettera' la visione della patologia in modo ampio e multidisciplinare. Accanto alla figura del cardiologo vi sara' quella del fisiatra/nutrizionista, dello psicologo e dell'urologo con formazione in sessuologia clinica: cio' permettera' ai partecipanti una visione piu' completa di una patologia così frequente.
Per informazioni contattare: dr.ssa Radice 339 5215622 rossella.radice@errenderre.it
Allegato:
|
|
Autore
Dr.ssa Radice Rossella
Titolo
Sex addiction e parafilie
Riferimento
Il corso verte sul riconoscimento, l’inquadramento clinico e l’approccio terapeutico ad una serie di disagi di natura sessuale non convenzionale la cui incidenza è in significativo aumento e comincia a rappresentare anche una problematica sociale. Disturbi come le Parafilie (sadomasochismo, pedofilia, feticismo, dating on-line, sesso estremo e BDSM…) e la Dipendenza Sessuale (Sex Addiction, Pornodipendenza, Cybersex…) si presentano in modo trasversale rispetto alla pratica urologica, andrologica, ginecologica, dermatologica, psichiatrica e psicologica.
Allegato:
|
|
|
 |
|
|